
- On Giugno 11, 2019
Che una comunicazione curata nel dettaglio sia oggi un requisito fondamentale per fare business – di qualsiasi tipo – è ormai un’evidenza assodata. Sarà per questo che oggi tutte le imprese e gli enti hanno sviluppato una strategia per arrivare con le parole giuste al proprio pubblico di riferimento.
Ma come puoi distinguerti e far notare la tua azienda nel mare magnum di contenuti che ogni giorno arrivano ai tuoi potenziali clienti? Fra carta stampata, web, immagini e testi è il video ad emergere oggi come canale privilegiato della comunicazione. Si stima infatti che ogni minuto nel mondo le visualizzazioni siano ben 10 milioni: un dato capace di raccontare più di mille parole la potenza delle immagini in movimento. Hai ancora dubbi sul perché realizzare un video aziendale sia la mossa giusta per la tua strategia di comunicazione? Con questo breve elenco scoprirai perché si tratta di uno strumento efficace e adatto a tutti.
Capace di lasciare il segno
Indice
Anche quando racconta la storia di un’impresa, o un particolare prodotto o processo, il video non perde le sue qualità: le immagini in movimento rappresentano infatti un modo rapido, efficace e immediato di comunicare. Studi scientifici affermano che a pochi giorni di distanza un soggetto ricorda il 90% di quanto ha visto, contro solo il 20% di quanto ha letto: è evidente, dunque, che il video aziendale rappresenta oggi il miglior biglietto da visita della propria attività.
Infografiche e video sono condivisi sui social tre volte di più rispetto ad altre tipologie di contenuti, come foto e testi. Questo perché sfruttano le immagini per raccontare storie evocative, che vale la pena di condividere. Realizzando un video aziendale di presentazione potrai dunque raggiungere un pubblico di potenziali clienti in modo rapido ed efficace, grazie alla facilità di condivisione sui principali social network.
Nessun limite alla creatività
Scegliere di comunicare il proprio messaggio o l’essenza della propria impresa con un video permette di realizzare progetti ambiziosi e coinvolgenti, senza nessun limite alla propria creatività. Si può scegliere di dare vita ad un racconto in motion graphic, oppure di affidare il proprio punto di vista a delle riprese, o ancora, creare dei montaggi in 3d: le potenzialità del video crescono esponenzialmente, se paragonate a quelle della carta o di una semplice immagine.
Tre consigli per un video aziendale che funziona
Se ti sei convinto sul perché realizzare un video aziendale, è il momento di passare alla fase operativa. Il primo consiglio è quello di non improvvisare, affidandoti a esperti del settore. In ogni caso meglio arrivare al briefing con le idee chiare: ecco dunque alcune linee guida utili per sviluppare la creatività.
- Storytelling: raccontare una storia è un modo efficace per coinvolgere il tuo pubblico; puoi scegliere di farlo mostrando i volti delle persone che lavorano con te, approfondendo una case history di successo o utilizzando riprese evocative per far arrivare meglio la filosofia della tua azienda a chi guarderà il video.
- Content first: concentrati prima sull’idea e sui contenuti, e solo in un secondo momento passa alla forma. Decidere a priori le caratteristiche tecniche del video, come la durata, spesso non si rivela una buona strategia. Se stai raccontando la tua storia nel modo giusto, chi guarda sceglierà volentieri di dedicare qualche minuto a quello che hai da dire.
- Tecnicismi, no grazie!: in generale, se il tuo obiettivo è comunicare la tua azienda ad un pubblico ampio il consiglio è quello di lasciare da parte i termini tecnici che in pochi potrebbero capire. Perdersi nei dettagli non aiuta a creare un legame con il proprio pubblico.
Emozionare per essere ricordati
Partendo da questi consigli il risultato sarà coinvolgente: con buona probabilità sarà apprezzato dai tuoi clienti (o da chi deve ancora diventarlo) e verrà condiviso sui social. È questo il potere dei video aziendali emozionali, capaci di comunicare un messaggio che cattura la mente e il cuore. Un obiettivo facilmente raggiungibile con un video, ma difficilmente perseguibile se si è armati solo dei tradizionali mezzi di comunicazione, come brochure e cataloghi.
Efficace in diversi contesti d’uso
Un video aziendale non è efficace solo sui social, anzi, relegarlo alla timeline di Facebook, Instagram o LinkedIn significherebbe non sfruttare a pieno le sue potenzialità. Puoi utilizzare questo strumento per lasciare il segno in moltissimi contesti d’uso, valutando di volta in volta la creazione di video ad hoc, studiati e realizzati con precisi scopi di marketing e comunicazione. Sono utilissimi, ad esempio, nell’ambito di convegni, meeting e fiere, ma anche in occasione di conferenze stampa e presentazioni varie, sia interne che esterne: basti pensare a come può prendere vita un appuntamento commerciale se invece di presentare la propria attività con un lungo discorso e con una brochure si mostra subito il proprio video aziendale, che in pochi minuti riassume il core business dell’impresa.
Hub Editoriale, garanzia di un servizio a 360°
Noi di Hub Editoriale realizziamo video aziendali che si adattano ai più diversi contesti d’uso. Siamo specializzati in motion graphic – uno stile molto diffuso oggi, che permette di creare grafiche animate d’impatto anche con budget di partenza ridotti – ma lavoriamo anche su progetti più complessi, organizzando riprese in loco e montaggi. Grazie ad una rete di partner di primo livello forniamo inoltre servizi aggiuntivi come la registrazione audio di speaker professionisti – con possibilità di scegliere fra diverse voci, sia italiane che madrelingua straniere – la traduzione nelle principali lingue europee ed extraeuropee, le animazioni 3d. Oltre a questo il nostro supporto è garantito non solo sulla parte tecnica e grafica, ma anche sulla creatività e sul contenuto, grazie all’intervento in prima linea della nostra redazione composta da giornalisti e copywriter.
Vuoi approfondire il nostro servizio di realizzazione di video aziendali?
0 comments on Perché realizzare un video aziendale