
- On Luglio 31, 2019
Indice
In breve
- Confindustria Canavese, in occasione della presentazione del documento “Il Canavese in numeri”, ci ha chiesto di realizzazione cinque grafici formato A4 da inserire come apertura dei singoli capitoli del documento del Centro Studi
- Abbiamo lavorato alla sintesi dei dati ed elaborato cinque modelli grafici differenti, ma armonici, perfetti per diventare ideali copertine delle varie sezioni
- Vantaggi: i grafici sono stati utilizzati anche dal presidente durante la presentazione ai soci, sono risultati di più facile lettura e di più immediato impatto
L’identikit del cliente
Confindustria Canavese (www.confindustriacanavese.it) è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese canavesane, presente al fianco degli imprenditori dal 1945. Confindustria Canavese è il luogo in cui gli imprenditori collaborano per il raggiungimento di obiettivi comuni, esaltando il concetto di “fare rete” per aumentare le opportunità di crescita.
Quando abbiamo incontrato l’associazione piemontese, il suo staff stava realizzando il documento chiamato “Il Canavese in numeri. I progetti per rilanciare le imprese e il territorio”, che dopo pochi giorni sarebbe stato presentato dal Presidente in Assemblea. L’associazione ci ha chiesto di realizzare cinque pagine con grafici e numeri per l’apertura dei capitoli che il direttore avrebbe utilizzato in assemblea per sintetizzare al meglio il rapporto.
Le fasi del lavoro
Il referente di Confindustria Canavese ci ha inviato il materiale da lavorare in formato word. Si trattava di cinque file in cui erano stati sintetizzati i dati di cinque diverse macro-aree: territorio; industria e attività produttive; infrastrutture e trasporti; formazione e istruzione; turismo, cultura e sport. Ha anche mandato una serie di indicazioni riguardanti i colori e le font da utilizzare per uniformità con il documento già in lavorazione internamente.
Una volta ricevutolo, abbiamo dedicato la prima fase del lavoro allo studio del materiale; siamo poi passati a rifinire e uniformare i dati e, prima di procedere con l’elaborazione delle cinque grafiche, abbiamo sottoposto al cliente un modello di layout che secondo il nostro ufficio creativo si adattava al documento esistente. L’associazione ha apprezzato la proposta, dandoci l’ok per procedere alla realizzazione dei cinque grafici.
Il feedback
Alla fine del lavoro, Confindustria Canavese si è detta molto soddisfatta del risultato a cui si è giunti. I cinque grafici sono stati inseriti come apertura dei capitoli del documento sul “Canavese in numeri” e sono stati utilizzati anche dal Presidente per la presentazione agli associati.
0 comments on Cinque grafici sui numeri del canavese